sabato 25 ottobre 2025

L'Istituto "Calogero Amato Vetrano" premiato da Coldiretti Sicilia

 

 Per l'eccellenza nella formazione Tecnico professionale nel settore Agrario

Un importante riconoscimento per l'Istituto Tecnico Agrario "Calogero Amato Vetrano" di Sciacca, premiato ieri a Palermo durante una manifestazione organizzata da Coldiretti Sicilia.

 

La scuola saccense si è distinta nella categoria "Coltiviamo insieme", ricevendo il premio “Oscar green” dalle mani di Romano Magrini, responsabile del personale di Coldiretti Sicilia. Il riconoscimento celebra l'eccellenza di un percorso formativo che coniuga tradizione agricola e innovazione didattica, ponendo al centro la sostenibilità e la valorizzazione del territorio con la produzione di prodotti  agricoli salutari nel rispetto del consumatore.

La cerimonia ha riservato un momento di particolare intensità emotiva quando il Direttore Generale di Coldiretti Sicilia, Calogero Fasulo, ha accolto con evidente piacere ed entusiasmo la delegazione della scuola. Un saluto che andava ben oltre la formalità istituzionale: Fasulo stesso è stato alunno dell'Istituto "Calogero Amato Vetrano", e il suo percorso professionale rappresenta la testimonianza vivente di come questa scuola sappia formare giovani capaci di raggiungere posizioni di prestigio nel settore agricolo.

"Tornare qui, in veste di Direttore Generale, per premiare la mia scuola è per me motivo di grande orgoglio," ha dichiarato Fasulo con evidente commozione. "Questo istituto mi ha dato le basi per costruire la mia carriera, e vedere che continua a formare giovani con la stessa passione e competenza mi riempie il cuore."

"Questo traguardo premia l'impegno quotidiano di docenti e studenti che credono nella forza della formazione agraria come strumento di crescita per l'intera comunità," sottolinea la dirigente scolastica Nellina Librici. "L'incontro con il Direttore Fasulo ci ha ricordato che i semi piantati in questa scuola continuano a dare frutti straordinari nel tempo."


A rappresentare la scuola alla cerimonia di premiazione erano presenti i docenti Maria Venezia e Benedetto Liotta, insieme al collaboratore Giuseppe Ciaccio e alla studentessa Giuliana Gulli e allo studente Gabriele Zito, che hanno accolto il riconoscimento con orgoglio ed emozione, consapevoli di portare avanti una tradizione di eccellenza testimoniata dallo stesso Direttore Generale.

Un riconoscimento che guarda al futuro

Il premio "Coltiviamo insieme" sottolinea l'importanza della collaborazione tra istituzioni scolastiche e organizzazioni del settore primario. Coldiretti Sicilia ha voluto premiare un modello educativo che forma giovani competenti e consapevoli, capaci di affrontare le sfide dell'agricoltura moderna con competenza tecnica e sensibilità ambientale.

L'Istituto "Calogero Amato Vetrano" ringrazia Coldiretti Sicilia per aver riconosciuto il valore di un percorso che unisce conoscenza teorica, esperienza pratica e rispetto per la tradizione agricola siciliana.

 


Questo premio rappresenta un motivo di orgoglio per l'intera comunità scolastica e per Sciacca, confermando il ruolo centrale dell'istruzione tecnica agraria nella formazione delle nuove generazioni e nello sviluppo sostenibile del territorio. La presenza del Direttore Fasulo, ex alunno divenuto protagonista del settore, dimostra concretamente che l'eccellenza formativa dell'istituto continua a produrre professionisti di valore, capaci di guidare il futuro dell'agricoltura siciliana.




 

Nessun commento:

Posta un commento